top of page

BIKE'n'Grill TOUR

Un'avventura tra distillati e sapori genuini, un'esperienza eno-gastronomica su due ruote, pensata per chi desidera scoprire i segreti del Gin Bisbino e celebrare il piacere della convivialità.

durata

5 ore

partecipanti

Minimo 6

Massimo 15

SERVIZI

  • Bicicletta e casco

  • Visita di tre cantine

  • Degustazione di almeno dieci vini della regione

  • Ricchi aperitivi a base di prodotti locali 

  • Bottiglietta d'acqua

LINGUE PARLATE

Italiano

Tedesco

Francese

Inglese

BIKE’N’GRILL – PEDALANDO NEL MENDRISIOTTO ALLA SCOPERTA DEL VINO E GIN LOCALE

DI COSA SI TRATTA

Questo tour esclusivo combina la bellezza di un percorso ciclistico tra natura e borghi storici con degustazioni di gin, vini e una grigliata finale in un casolare rustico; il cuore pulsante di questa azienda che coltiva e produce in maniera biologica.

 

Il GinBisbino Bike & GRILL Tour è ideale per gruppi di amici che vogliono festeggiare in modo originale, unendo il piacere del ciclismo con quello del buon bere e del buon cibo. È un viaggio alla scoperta della filosofia del marchio Bisbino e dei suoi prodotti, dalle botaniche alla distillazione, con una grigliata all’aperto a conclusione di questa magnifica avventura, perfetta per chi ama i sapori autentici.

 

Il tour inizia con un percorso in bici che si snoda attraverso i paesaggi incantevoli della regione, passando per colline, vigneti e boschi. Il tragitto è studiato per essere piacevole e accessibile a tutti, percorso interamente in discesa. Una delle prime tappe è a Sagno, pittoresco paesino della Valle di Muggio, dove ha preso vita la storia del Gin Bisbino. I partecipanti potranno scoprire la magia degli orti e dei suoi giardini storici, dove vengono coltivate diverse botaniche locali. Un luogo incantevole, dai profumi intriganti, con una vista mozzafiato sulla Pianura Padana e le Alpi.

 

Lungo il percorso, sono previste soste in punti panoramici dove i partecipanti potranno degustare diverse varianti di Gin Bisbino. Sono previste soste in vigneti e cantine con relative degustazioni accompagnate da piccoli assaggi di prodotti tipici della zona, come formaggi e salumi artigianali. Il tour termina con una grigliata all'aperto, con vari contorni presso la pittoresca masseria di Seseglio, la fattoria biologica del Bisbino. Qui, in un'atmosfera rustica e accogliente, il gruppo potrà gustare una selezione di carni alla griglia, verdure fresche e altre specialità locali, il tutto accompagnato da cocktail e bibite del Marchio Bisbino.

Un’esperienza unica nel suo genere adatta sia ai neofiti che agli appassionati di vini e gin.

DATE EVENTI 2025

  • 24 maggio

  • 21 giugno

  • 26 luglio

  • 9 agosto

Il tour è programmato per le date elencate ma possono essere organizzati tour ad hoc anche possibile effettuare un tour privato con data su richiesta (almeno 6 persone - verrà effettuato un sovraprezzo di CHF200.- per l'intero gruppo).

POSIZIONE

Punto di partenza:

 

 

Via Sotto Bisio 5, 6828 Balerna.

Facilmente raggiungibile in treno. La stazione ferroviaria di Balerna è a soli 300 metri. In alternativa, è possibile arrivare in auto (parcheggi disponibili).

ORARIO E DURATA

Partenza: 13h30, circa 5 ore

PREZZO

CHF 175.- a persona

LA GUIDA

Sono diversi professionisti del settore nonché proprietari delle cantine visitate durante il giro in bicicletta. Gli esperti conoscitori di vini vi guideranno in un'esperienza esclusiva alla scoperta del mondo vinicolo del Mendrisiotto.

INFO E PRENOTAZIONI

E-mail: info@inticino.com

Tel/Whatsapp: +41762833166

CONDIZIONI

GENERALI

Consulta le nostre condizioni generali

e i termini di cancellazione

Clicca sull'immagine per scaricare il file

La presente esperienza è interamente organizzata e gestita da un partner esterno. Per questa ragione valgono le seguenti condizioni in deroga alle condizioni generali:

Clicca sull'immagine per scaricare il file

CONDIZIONI DI

PARTECIPAZIONE

Quest’esperienza prevede il consumo di bevande alcoliche. Esse saranno servite soltanto agli ospiti che hanno raggiunto l'età legale per il loro consumo (18 anni in Ticino).

Le indicazioni del partner responsabile dello svolgimento dell'attività sono vincolanti e da seguire in qualunque momento.

COSA PORTARE

Per l'esperienza vi preghiamo di portare:

  • Scarpe e vestiti comodi,

  • Zaino,

  • Protezione solare

  • Macchina fotografica

bottom of page